Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

richiamare l'attenzione di qualcuno

См. также в других словарях:

  • occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …   Enciclopedia Italiana

  • pss — interiez. [voce onomatopeica]. [voce che riproduce quel rumore labiale sibilante che si fa per richiamare l attenzione di qualcuno] ▶◀ sss, ssh …   Enciclopedia Italiana

  • — / wɛ/ interiez. [voce onomatopeica], region. [in talune parti d Italia, voce per richiamare l attenzione di qualcuno: ué, dico a te! ] ▶◀ (roman.) ahò, ehi, ehilà, ohè, ohilà. ↓ pss …   Enciclopedia Italiana

  • notare — notare1 v. nuotare.   notare2 v. tr. [dal lat. notare contrassegnare , der. di nota nota ] (io nòto, ecc.). 1. a. [prestare particolare attenzione a qualcosa: n. uno strano viavai ] ▶◀ accorgersi (di), adocchiare, avvedersi (di), (lett.) occhiare …   Enciclopedia Italiana

  • voce — / votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s.f. [lat. vox vōcis ]. 1. [emissione sonora tipica dell uomo: non udire v. ] ▶◀ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla voce (a qualcuno) ➨ ❑; dare una voce (a qualcuno) …   Enciclopedia Italiana

  • scena — / ʃɛna/ s.f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ tenda, fondale del palcoscenico ]. 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto al piano della sala: in fondo alla s. c era un… …   Enciclopedia Italiana

  • avvertire — v. tr. [dal lat. advertĕre, propr. volgere l animo, la mente ] (io avvèrto, ant. o raro avvertisco, ecc.). 1. [acquistare coscienza di qualcosa: a. un dolore al fianco ; a. la stanchezza ; a. la bellezza di un quadro ] ▶◀ accorgersi (di), avere,… …   Enciclopedia Italiana

  • ohé — o·hé inter. CO si usa per richiamare l attenzione altrui, in tono amichevole o minaccioso: ohé, c è qualcuno? ohé, vacci piano!; anche s.m.inv. Sinonimi: ehi. {{line}} {{/line}} VARIANTI: ohe. DATA: 1842. ETIMO: voce onom …   Dizionario italiano

  • avvisare — /av:i zare/ v. tr. [der. di avviso ]. 1. [richiamare l attenzione altrui su qualcosa, rendere consapevole, mettere in guardia e sim., anche assol. o seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita] ▶◀ [➨ avvertire (3)]. 2. (eufem.) [spaventare… …   Enciclopedia Italiana

  • gomito — s. m. 1. (anat.) cubito, ulna 2. (est.) angolo, curvatura, piega, piegatura □ curva, tourniquet (fr.), tornante, svolta, voltata □ ansa, meandro CONTR. rettilineo 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»